Bonus mobili 2022. Come richiederlo e quali sono i requisiti per ottenerlo.

Se stai ristrutturando il tuo appartamento e hai in programma l’acquisto di nuovi arredi, non puoi perdere gli incentivi statali previsti per il 2022 con il “Bonus Mobili”.
Le detrazioni del 50% sono valide sull'acquisto di letti, materassi, divani, poltrone e tanto ancora.
Ma vediamo insieme in cosa consiste il "Bonus Mobili" e come ottenerelo.

Che cos'è il "Bonus Mobili"
Il bonus mobili è una detrazione Irpef del 50% prevista per l’acquisto di mobili nuovi e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A per i forni), destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione.
Per usufruire del bonus è necessario quindi: 
- Eseguire lavori di ristrutturazione sia su singole unità immobiliari residenziali sia su parti comuni di edifici, sempre residenziali; 
- Che la data di inizio lavori sia anteriore a quella in cui sono sostenute le spese per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici.
 
Novità del bonus mobili 2022
Per il bonus mobili 2022 le novità sono due: 
1) La scadenza: il bonus mobili, come la detrazione per ristrutturazione, viene allungato fino al 2024. 
2) Il limite di spesa: la detrazione Irpef del 50% per il 2022 torna ad avere il limite di 10mila euro (nel 2021 era salita a 16mila euro) e si ridurrà poi a 5mila euro per il 2023 e 2024.
 
NOTA: quando si tratta del bonus mobili 2022 non è possibile optare per lo sconto in fattura o la cessione del credito, ma solo per la detrazione nella dichiarazione dei redditi.
 
Su quali beni è possibile richiedere l’agevolazione?
Come riporta la guida dell’Agenzia delle Entrate, rientrano nella detrazione del bonus mobili 2022 anche le cucine e i mobili realizzati su misura da artigiani. Restano confermati:
letti, materassi, divani, poltrone, armadi, cassettiere, librerie, scrivanie, tavoli, sedie, comodini, credenze, apparecchi di illuminazione come lampadari, lampade da terra e da tavolo etc.
Sono esclusi dal Bonus Mobili 2022: porte, pavimenti, tende, complementi d’arredo e piccoli elettrodomestici

Modalità di pagamento dei beni
Le modalità di pagamento per la richiesta del Bonus Mobili 2022, da rispettare in maniera rigorosa, sono:
- bonifico bancario o postale indicante causale del versamento, codice fiscale del beneficiario della detrazione e numero di partita IVA o codice fiscale del destinatario del bonifico;
- carte di credito o carte di debito (bancomat).
- pagamenti a rate a patto che:
la società finanziatrice effettui il pagamento della merce con le modalità indicate in precedenza;
l’acquirente abbia una copia della ricevuta del pagamento.

Documentazione necessaria per usufruire del bonus mobili 2022
Al momento della dichiarazione dei redditi, occorrerà allegare e conservare la ricevuta del bonifico bancario oppure gli scontrini fiscali in caso di pagamento con carte, oltre alle fatture di acquisto dei mobili ed elettrodomestici.


Il bonus mobili è un’ottima occasione per rimodernare gli arredi della tua casa, approfittane!

Vieni a trovarci nei nostri showroom Bed & Co di Napoli e Giugliano in Campania e saremo felici di accoglierti e mostrarti la nostra selezione di materassi, letti, letti a scomparsa, divani letto, poltrone relax tutti dei migliori brand del mercato!

Emma Materasso, Dorelan, Simmons, Spazio Relax e molto altro.

 

Ti aspettiamo:

Via Lepanto 75, Fuorigrotta Napoli

Assistenza clienti: 081-5939148

 

Corso Campano 552 Giugliano in Campania (Na)

Assistenza clienti: 081-5061950

 

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Rimani sempre aggiornato sulle nostre attività e promozioni! Inserisci il tuo nominativo ed il tuo indirizzo mail per essere sempre collegato con le novità di Bed & Co!

 

Bed & Co sas di Alessandro D'Errico con sede in Giugliano in Campania (NA)
Corso Campano 552 ,   Tel. 0815061950 Partita Iva 04051990614
D'Errico sas di Alessandro D'Errico con sede in
Via Lepanto 75, 80125 Napoli Fuorigrotta Tel. 0815939148 / 0812155674 Partita iva 06502810630