Upnos Essedue

LA SCHIENA RINGRAZIA:
La gamma Upnos by Essedue è certificata “Dispositivo Medico Classe I” dal Ministero della Salute; è progettata e costruita interamente in Italia in conformità alla direttiva CEE 93/42 ed è quindi marcata CE.
Previene l’insorgenza di dolori dorsali in chi è sano; e poiché è d’ausilio nelle terapie ortopediche per chi soffre di problemi alla schiena, determina minori ricorsi al sistema sanitario e gode perciò di benefici fiscali: le agevolazioni attualmente in vigore sono scaricabili dal sito del Ministero della Salute.

CARATTERISTICHE:


il telaio perimetrale, elegantemente rivestito in fibra di cellulosa bianca (Skin Smooth Finish), senza viti a vista e connesso agli angoli con giunzioni in acciaio.
Le doghe in multistrato di faggio nobilitato SSF sono più larghe alla testa e al piede, per dare maggior base d'appoggio al materasso


I raccordi sono uno dei punti di forza di questo modello: realizzati in TPE-E, una mescola robusta, indeformabile e termoresistente uniscono le doghe con un supporto in grado di adeguarsi alle sollecitazioni del corpo steso per assecondarne la fisiologia posturale.
Gli elementi elicoidali di portanza sono affiancati in tre file nell'area delle spalle e in due in quella del bacino.
Ogni elemento elicoidale è indipendente e ammortizzabile autonomamente, grazie al sistema brevettato TMS - Tailor Made Setting - che permette di personalizzare secondo le esigenze i livelli di elasticità.


Cinque diverse altezze nella zona lombare in base alla curva fisiologica della spina dorsale di chi lo utilizza; i cursori sulle doghe stesse regolano l'elasticità della zona lombare.
Ogni elemento elicoidale supporta tre livelli di rigidità: cedevole, medio e saldo.
Grazie a questo sistema brevettato, si può stabilire un piano di portanza che tenga conto del peso, della posizione di riposo e altre esigenze.


Tutti i dispositivi medici Upnos utilizzano il sistema TCS (Traceability Smart Check) che consiste nella registrazione dei dati rilevanti in una targa applicata al prodotto.
È così possibile rintracciare i diversi elementi di produzione della base letto e determinarne, ove necessario, l'origine per provvedere alla sostituzione o riparazione.

SCHEDA TECNICA:
  • TELAIO 70/25 mm in multistrato di faggio
  • DOGHE 38/8 mm in multistrato di faggio nobilitato bianco
  • RACCORDI in TPE-E
  • PIATTELLI in TPE-E con regolatori di peso
  • PARTE CENTRALE tripla doga
  • ANGOLARI in fibra di vetro con angolo a 40°.

FINITURE TELAIO:


PIEDI:





 

Photo Gallery








Iscriviti alla nostra Newsletter!

Rimani sempre aggiornato sulle nostre attività e promozioni! Inserisci il tuo nominativo ed il tuo indirizzo mail per essere sempre collegato con le novità di Bed & Co!

 

Bed & Co sas di Alessandro D'Errico con sede in Giugliano in Campania (NA)
Corso Campano 552 ,   Tel. 0815061950 Partita Iva 04051990614
D'Errico sas di Alessandro D'Errico con sede in
Via Lepanto 75, 80125 Napoli Fuorigrotta Tel. 0815939148 / 0812155674 Partita iva 06502810630